Il Napoli Futsal ha ufficializzato il PalaVesuvio di Ponticelli come la sua nuova e stabile sede per le partite casalinghe di Serie A, con un insediamento previsto a partire dalla stagione sportiva 2025/2026.
Questa importante svolta, che riporterà la squadra in modo permanente in una struttura all’altezza delle sue ambizioni, è il risultato di un lungo accordo tra la società e le istituzioni cittadine, formalizzato dalla delibera del Consiglio comunale del 27 dicembre 2024.
L’annuncio è stato dato durante una manifestazione solenne a Palazzo San Giacomo, che ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali e sportive: il Sindaco Gaetano Manfredi e l’Assessora allo Sport Emanuela Ferrante, insieme ai vertici del club e delle federazioni. Durante l’evento, un momento significativo è stato dedicato agli sponsor CNS e NTCS. Queste società, che fanno parte del gruppo societario del Napoli Futsal e che sostengono attivamente il progetto sportivo, sono intervenute e hanno ricevuto un riconoscimento per il loro supporto fondamentale.
Il Sindaco Manfredi ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione a restituire al club un campo da gioco nella propria città, ribadendo l’importanza di Napoli come capitale dello sport. Ha inoltre confermato che, pur essendo il PalaVesuvio la scelta appropriata per il Futsal e altre discipline, sono già previsti ulteriori e necessari interventi di riqualificazione per l’intero complesso. L’Assessora Ferrante ha espresso soddisfazione, affermando che la squadra, militante nella massima serie, merita una struttura adeguata al suo livello e al sostegno del suo pubblico.
Sul fronte sportivo, il club – forte di recenti successi tra cui una Coppa Italia e due scudetti sfiorati – si prepara alla prossima stagione con una rosa rinnovata e di alto profilo, combinando esperienza e nuovi talenti. Vengono confermati pilastri come il portiere Bellobuono, De Gennaro, Chianese e il capitano Perugino, affiancati da nuovi acquisti di calibro internazionale come il pivot brasiliano Guilhermão, Fabio Cecilio e altri campioni.
Con l’approdo definitivo al PalaVesuvio, il Napoli Futsal non solo ottiene un impianto polifunzionale, ma rafforza il suo legame con il cuore cittadino. Questa nuova sede è destinata a diventare un simbolo dell’identità sportiva partenopea e un punto di riferimento per l’intensa passione dei tifosi.
Input your search keywords and press Enter.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari per fornirti un’esperienza di navigazione efficiente per cui non è necessario il tuo preventivo consenso.
Inoltre, previo tuo espresso e specifico consenso, questo sito utilizza cookie funzionali e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico, migliorare la tua esperienza sul Sito, nonché raccogliere informazioni allo scopo di indirizzare messaggi promozionali mirati in base alle tue preferenze.
Cliccando sul tasto “Accetta tutti i cookie” acconsenti all’utilizzo di cookie funzionali e di profilazione; cliccando sul tasto "Rifiuta tutti i cookie" o sulla “X” in alto a destra, saranno abilitati solo i cookie tecnici; cliccando sul tasto “Configura preferenze”, puoi personalizzare la tua esperienza scegliendo quali cookie attivare e salvando le tue preferenze per le successive visite al Sito.
In ogni caso, puoi liberamente modificare il tuo consenso ai cookie in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consulta Privacy policy e Cookie policy.
ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 e del Codice Privacy (D. Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii.)
CNS TECH S.p.a., con sede legale in Via Giovanni Porzio n. 4 (CAP 80143) CENTRO DIREZIONALE IS. C/2 Napoli (NA), C.F. /P.IVA 07359350639, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito, “Titolare”, “Titolare del trattamento” o “CNS”), informa, ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (in seguito “GDPR”) e del D. Lgs. n. 196/2003 (“Codice Privacy”) e ss. mm. ii., che il trattamento dei dati personali dell’utente (“Utente”) avverrà con le modalità e per le finalità seguenti.
Categorie di dati personali trattati
Nei limiti delle finalità e delle modalità descritte nella presente Informativa, il Titolare tratterà le seguenti categorie di dati (di seguito, anche “Dati Personali” o “Dati”):
dati anagrafici (nome e cognome) inerenti all’Utente che compila e invia il form;
dati di contatto (indirizzo e-mail personale e/o aziendale) inerenti all’Utente che compila e invia il form;
qualsiasi altro dato che l’Utente inserirà nella compilazione del form.
Il trattamento dei Dati è necessario per fornire assistenza e/o consulenza in merito a uno specifico prodotto e/o servizio di CNS, come richiesta dall’Utente.
Il Titolare del trattamento non tratterà dati appartenenti a categorie particolari o dati giudiziari di cui agli artt. 9 e 10 del Regolamento.
Finalità e base giuridica del trattamento
I Dati saranno trattati per dare seguito alla richiesta dell’Utente rivolta al Titolare, tramite la compilazione del form, per ricevere assistenza e/o consulenza relativa a un determinato prodotto e/o servizio offerto da CNS.
Il trattamento dei Dati Personali avviene sulla base dell’art. 6, paragrafo 2, lett. b) del Regolamento.
Modalità di trattamento
CNS tratterà i Dati Personali nel rispetto dei principi previsti dal Regolamento, vincolando il trattamento ai principi di correttezza, di liceità e trasparenza, per finalità esplicite e legittime connesse agli adempimenti di legge, alle finalità perseguite e alle attività amministrative a esse strumentali.
I Dati saranno trattati esclusivamente dal personale autorizzato al trattamento del dato e in maniera da garantire un’adeguata sicurezza dei Dati Personali, anche mediante l’utilizzo di strumenti informatici e attraverso misure tecnico-organizzative volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti e gli accessi non autorizzati.
I Dati non saranno utilizzati per finalità diverse e ulteriori rispetto a quelle descritte nella presente Informativa.
Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e finalità della comunicazione
Il Titolare potrà comunicare alcuni Dati a soggetti terzi dei quali si avvale per lo svolgimento di attività connesse alla gestione della richiesta. In particolare, i Dati potranno essere comunicati a soggetti terzi che offrono al Titolare servizi informatici e/o a consulenti esterni.
I suddetti soggetti potranno trattare i dati in qualità di responsabili per conto di CNS o di titolari autonomi, nel rispetto delle disposizioni di legge.
L’elenco dei Responsabili del trattamento può essere richiesto alla Società scrivendo a privacy@cnsspa.it
Non è prevista alcuna forma di diffusione dei Dati a soggetti indeterminati.
Periodo di conservazione
I Dati saranno conservati dal Titolare per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
In particolare, i Dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle suddette finalità e, in ogni caso, secondo le seguenti modalità conseguenti alla richiesta di contatto, con durata massima in funzione di:
1. se, a seguito del contatto, non viene stipulato alcun contratto con l’utente, i dati raccolti nel form saranno conservati per un tempo massimo di sei mesi. Decorso tale termine, i dati dovranno essere cancellati;
2. se, a seguito del contatto, viene stipulato un contratto con l’utente, i dati saranno necessariamente conservati per tutto il periodo contrattuale. Terminato il contratto, potranno essere conservati per ulteriori dieci anni, decorsi i quali dovranno essere cancellati.
Trasferimento dei dati fuori dall’Unione europea
I Dati potranno essere trasferiti fuori dall’Unione europea da parte di fornitori di servizi di cui CNS si avvale per attività connesse alla gestione della richiesta formulata tramite la compilazione del seguente form. Tale trasferimento, ove ricorra il caso, verrà disciplinato mediante il ricorso a clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione europea o, in alternativa, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione e/o di ogni altro strumento consentito dalla normativa di riferimento.
Potrai ottenere informazioni sul luogo in cui i tuoi dati sono stati trasferiti e copia di tali dati, scrivendo a privacy@cnsspa.it
8. Diritti degli interessati
In conformità alla vigente disciplina in materia di protezione dei dati personali, l’interessato ha i seguenti diritti:
chiedere e ottenere informazioni in merito all’esistenza di propri dati personali presso il Titolare e in merito ai trattamenti di dati personali posti in essere da quest’ultimo, nonché ottenere l’accesso agli stessi;
chiedere ed ottenere la ricezione in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei Dati che siano trattati con mezzi automatizzati; l’interessato potrà richiedere, inoltre, il trasferimento dei dati ad altro titolare del trattamento;
chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei Dati;
chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento – dei Dati qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono, quindi decorso il periodo di conservazione indicato al paragrafo che precede.
Qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei Dati Personali, a lui riferiti, effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, lo stesso ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Maggiori informazioni sono consultabili nella Privacy Policy del presente sito web.
Il soggetto interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti suddetti, inviando apposita comunicazione al Titolare del trattamento, CNS TECH S.p.a., raggiungibile tramite i seguenti contatti:
∙ e-mail : privacy@cnssspa.it , PEC cnsspa@pec.cnsspa.it
Oppure inviando comunicazione al Data Protection Officer:
Studio Themis s.r.l. – (DPO) in persona del suo rappresentante legale Dott.ssa Rita Russo
Telefono: 3440625876
∙ e-mail: info@studiothemis.it, PEC: legal@pec.studiothemis.it