Napoli Futsal: PalaVesuvio è la nuova casa dal 2025/26

Il Napoli Futsal ha ufficializzato il PalaVesuvio di Ponticelli come la sua nuova e stabile sede per le partite casalinghe di Serie A, con un insediamento previsto a partire dalla stagione sportiva 2025/2026.

Questa importante svolta, che riporterà la squadra in modo permanente in una struttura all’altezza delle sue ambizioni, è il risultato di un lungo accordo tra la società e le istituzioni cittadine, formalizzato dalla delibera del Consiglio comunale del 27 dicembre 2024.

L’annuncio è stato dato durante una manifestazione solenne a Palazzo San Giacomo, che ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali e sportive: il Sindaco Gaetano Manfredi e l’Assessora allo Sport Emanuela Ferrante, insieme ai vertici del club e delle federazioni. Durante l’evento, un momento significativo è stato dedicato agli sponsor CNS e NTCS. Queste società, che fanno parte del gruppo societario del Napoli Futsal e che sostengono attivamente il progetto sportivo, sono intervenute e hanno ricevuto un riconoscimento per il loro supporto fondamentale.

Il Sindaco Manfredi ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione a restituire al club un campo da gioco nella propria città, ribadendo l’importanza di Napoli come capitale dello sport. Ha inoltre confermato che, pur essendo il PalaVesuvio la scelta appropriata per il Futsal e altre discipline, sono già previsti ulteriori e necessari interventi di riqualificazione per l’intero complesso. L’Assessora Ferrante ha espresso soddisfazione, affermando che la squadra, militante nella massima serie, merita una struttura adeguata al suo livello e al sostegno del suo pubblico.

Sul fronte sportivo, il club – forte di recenti successi tra cui una Coppa Italia e due scudetti sfiorati – si prepara alla prossima stagione con una rosa rinnovata e di alto profilo, combinando esperienza e nuovi talenti. Vengono confermati pilastri come il portiere Bellobuono, De Gennaro, Chianese e il capitano Perugino, affiancati da nuovi acquisti di calibro internazionale come il pivot brasiliano Guilhermão, Fabio Cecilio e altri campioni.

Con l’approdo definitivo al PalaVesuvio, il Napoli Futsal non solo ottiene un impianto polifunzionale, ma rafforza il suo legame con il cuore cittadino. Questa nuova sede è destinata a diventare un simbolo dell’identità sportiva partenopea e un punto di riferimento per l’intensa passione dei tifosi.

0 Comments